Questa storia nasce il 9 agosto 2017 dall’inaugurazione di un portale open data regionale, quello della Sicilia: https://dati.regione.sicilia.it/ L’ultimo portale regionale sui dati pubblici aperti che mancava all’appello italiano, che ha visto un gruppo diContinue reading
E se fosse più semplice e meno costoso di quel che sembra?
Ore 8.30, leggo sulla mia pagina Facebook un post di @Andrea Borruso pubblicato sulla pagina “Open Data Sicilia”, esordiva così: “Rilasciato il container docker, per mettere in piedi un portale opendata basato su CKAN, DCAT_AP-ITContinue reading
L’ecosistema degli OpenData…e il deserto
“Open data and the desert” di Mor Rubinstein Di questo articolo la bravissima Erika Marconato ha fatto una traduzione, non solo letteraria ma spiegando in prefazione il metodo e l’interpretazione utilizzata. Il post risultate, su Medium,Continue reading
A scuola di OpenData – l’esperienza al Comune di Francavilla Fontana
Anche quest’anno, nel nostro Istituto, l’”ITST Enrico Fermi” di Francavilla F.na, continua la progettazione di percorsi di ASL per i diversi indirizzi. Per quanto riguarda il settore “Informatica e Telecomunicazioni”, i referenti proff. Giorgia MartinaContinue reading
Case History: come è nata e si è sviluppata @opendatalecce
Pensando che possa di ispirazione per le tante PA che si stanno approcciando al mondo degli OpenData, vi condivido delle slides sintetiche realizzate insieme al gruppo di lavoro dell’Ufficio OpenData del Comune di Lecce. IlContinue reading
Hai un portale opendata? fai conoscere i tuoi dati alla comunità
Il mondo degli opendata è trasversale. Molti si focalizzano sul “data” e pochi sul “open” o quando lo fanno reputano open solo come termine inerente il formato tecnologico e licenze d’uso. Gli opendata sono ilContinue reading
Analisi del voto con gli opendata di Lecce
Il Comune di Lecce rilascia molti OpenData. Tra le città meridionali insieme a Palermo, si sforza da anni di pubblicare dati, richiedere alla cittadinanza cosa sia di “appeal” e opportuno. Oggi mi soffermo sugli ultimiContinue reading
Cultural-on è ON
“Tanto tuonò che piovve”. Non è proprio un bel temporale liberatorio, ma una bella pioggerella fitta sì: di cosa si parla? Della pubblicazione degli open data del Mibact. Dopo riflessioni, incontri, eventi, tutti molto interessantiContinue reading
Corriere della Sera parla di Open Data e Sport
Fa sempre piacere vedere i grandi quotidiani nazionali parlare di argomenti innovativi, fa ancora più piacere vedere come uno dei maggiori quotidiani nazionali, il Corriere della Sera nello specifico su Corriere Innovazione, decida di dareContinue reading
OpenData e elezioni. nel 2017 dopo Cristo
Prendo ad esempio le elezioni amministrative 2017 per far un pò il punto dello stato degli OpenData in Italia rispetto ai risultati elettorali. E’ uno degli aspetti più richiesti e per tale motivo è nel paniereContinue reading